Pomodori ripieni di acciughe e olive
Questi gustosi pomodori ripieni dal sapore estivo sono un’idea originale per un pranzo al sacco sui prati o in spiaggia.
Ingredienti:
- 4 pomodori
- 3 acciughe sotto sale
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di capperi
- 3-4 foglioline di basilico
- 30 gr. di parmigiano
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Olive nere q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pangrattato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento:
1. Lavare i pomodori, pulirli e tagliarli a circa 3/4 della loro altezza. Tenere da parte la calotta. Scavare con l’aiuto di un coltellino la polpa del pomodoro e tenerla da una parte. Salare la superficie interna e capovolgere i pomodori in modo che perdano acqua.
2. Preparare il ripieno: lavare le acciughe sotto l’acqua, asciugarle, privarle delle lische e tritarle. Trasferire il pesce in una ciotola, unire le olive nere tagliate a pezzetti, i capperi, prezzemolo e basilico a piacere, parte della polpa di pomodoro, uno spicchio d’aglio tritato, un filo d’olio. Incorporare il pangrattato, il parmigiano grattugiato, salare e pepare a piacere. Amalgamare il tutto.
3. Riempire i pomodori, disporli su una teglia precedentemente oliata e coprirli con la calotta tenuta da parte. Cuocere i pomodori ripieni in forno caldo a 200° per 40 minuti circa.
Nessun commento
There are currently no comments on Pomodori ripieni alla pugliese. Perhaps you would like to add one of your own?