Le seadas sono uno dei dolci più celebri della Sardegna, ma sono note in tutto il paese. Gli ingredienti principali, tipici della cucina di questa regione, sono il pecorino e il miele di corbezzolo.
Ingredienti:
- 1 Kg di pecorino fresco
- 500 gr. farina di semola di grano duro
- 50 gr. di strutto
- 3 uova
- 1 arancia (scorza)
- 1 limone (scorza)
- Acqua q.b.
- Olio per friggere q.b.
- Sale q.b.
- Miele di corbezzolo q.b.
Procedimento:
1. Sciogliere un pizzico di sale in poca acqua e unirlo alla farina di semola, alle uova e allo strutto. Impastare fino ad ottenere una consistenza elastica ed omogenea.
2. Stendere la pasta con l’aiuto di un matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile e ricavare dei dischi di 10-12 cm. di diametro. Grattugiare il pecorino e la scorza degli agrumi e amalgamare.
3. Distribuire su ciascun disco di pasta il ripieno al formaggio, sovrapporre con un altro disco e sigillare bene i bordi rifinendoli con un tagliapasta. Procedere nello stesso modo per tutti i dischi.
4. Scaldare abbondante olio in una padella capiente e friggere le seadas da entrambi i lati fino ad ottenere un colorito dorato. Cospargere con miele, precedentemente sciolto a bagnomaria.
Nessun commento
There are currently no comments on Le seadas. Perhaps you would like to add one of your own?