Il tortino di alici è un delicato antipasto da servire caldo tipico del Lazio. È composto da pochi e semplici ingredienti quali alici, patate e pomodori tagliati a rondelle e sovrapposti in strati. L’esecuzione è molto facile e il piatto colorato e gustoso sarà di vero impatto sulla vostra tavola!
Ingredienti:
- 350 gr. di patate (circa 3 patate)
- 350 gr. di pomodori ramati
- 30 gr. di alici
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Origano qb.
- Sale q.b.
Procedimento:
1. Lavare le patate e lessare, con tutta la buccia, in acqua bollente salata. Cuocere per circa 30 minuti poi lasciare raffreddare. Tagliare a rondelle alte circa 2 cm.
2. Allo stesso modo lavare e tagliare i pomodori ramati, che devono essere maturi, ma sodi. Lavare e tagliare le teste alle alici, eliminare la lisca e aprire.
3. Oliare una pirofila quadrata o rettangolare e adagiare un primo strato di patate, salare leggermente, passare poi uno strato di alici e di pomodori.
4. Salare e oliare nuovamente, poi creare un’altro strato e concludere con olio, sale e origano. Cuocere il tortino di alici in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Consigli: Le alici sono tra i pesci azzurri più comuni. Al momento dell’acquisto fate attenzione all’occhio che deve essere “vivo” e dai colori brillanti e mai opachi.
Nessun commento
There are currently no comments on Tortino di alici. Perhaps you would like to add one of your own?