INGREDIENTI:
- 400 gr. di orecchiette fresche
- 500 gr. di cime di rapa (già pulite)
- 2-3 filetti di acciughe
- 1 spicchio d’aglio
- Peperoncino piccante q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b
- Sale q.b.
Le orecchiette alle cime di rape sono tra i piatti più conosciuti e famosi della Puglia. Tradizionalmente la pasta veniva passata su legno ruvido, per ottenere la superficie rugosa per far assorbire meglio i condimenti.Oggi le orecchiette sono facilmente reperibili nei supermercati e nei negozi di alimentari di tutta la penisola.
PREPARAZIONE:
1. Pulire con cura le cime di rapa, selezionando solo i fiori e le foglie più tenere. Lavare per bene sotto l’acqua corrente.
2. Portare a bollore l’acqua, salare e versare le orecchiette fresche. A metà cottura, circa cinque minuti, buttare nella stessa pentola le cime di rapa, finire di cuocere e scolare.
3. Nel frattempo in una padella capiente, soffriggere in olio extravergine d’oliva, l’aglio, il peperoncino e le acciughe. Saltare nel soffritto le orecchiette, mescolando con cura per qualche minuto. Servire il piatto caldo, aggiungere a piacimento un filo d’olio.
Nessun commento
Comments for Orecchiette alle cime di rapa are now closed.