INGREDIENTI:
- 100 gr. di farina
- 1 uovo
- 5 foglie di cavolo
- 40 ml. di acqua
- 40 ml. di latte
- Maionese q.b.
- Salsa per okonomiyaki q.b.
- 2 fette di pancetta
Oggi vi proponiamo una ricetta che viene dall'Oriente. Forse ai più sarà sconosciuta, ma gli appassionati di cartoni animati si ricorderanno sicuramente di questo piatto spesso citato in Ranma 1/2 o in Kiss Me Licia.
Okonomiyaki significa mettere quello che volete sulla piastra e, partendo da un impasto a base di uova, farina, latte, foglie di cavolo e acqua, si può spaziare con la fantasia. La nostra ricettina è con la pancetta, ma potete variare sostituendola con gamberetti o altro pesce.
1. Tagliare le foglie di cavolo nella maniera più sottile possibile e tenerlo da parte. Versare l'acqua e il latte in un recipiente, unire la farina e amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e piuttosto consistente. Unire l’uovo intero e
mescolare. Unire il cavolo e amalgamare nuovamente. Lasciar riposare il composto per circa 15 minuti.
2. Porre una padella antiaderente sul fuoco, adagiare le fette di pancetta e farle rosolare in modo che rilascino il loro grasso. Versare l'impasto per Okonomiyaki e abbassare la fiamma. Far cuocere per circa 10 minuti e girare dall'altro lato. Estrarre la frittella, adagiarla su un piatto da portata e cospargerla con la salsa per okonomiyaki e la maionese. Se riuscite a reperirlo, potete aggiungere una manciata di kazuo (tonno essiccato).
Nessun commento
Comments for Okonomiyaki are now closed.